giovedì 31 ottobre 2013

Top Coat "NO CHIPS AHEAD" & Base Coat "NOURISH ME" di ESSIE

Primo post dedicato alle unghie, nello specifico di un top e un base coat di Essie. Avendo terminato i miei soliti di Kiko, ho voluto provare questi due poiché il top coat l'avevo ricevuto in omaggio con l'acquisto di tre smalti best seller di Essie, mentre il base coat l'ho acquistato successivamente per un "trattamento coordinato".

da sinistra: top & base coat
Mi aspettavo di aver trovato i prodotti della vita per quanto riguarda la nail care, dato il prezzo ma soprattutto la qualità di Essie (io amo i loro smalti) ma purtroppo così non è stato...

Parliamo del top coat:

- quando lo applicate, anche a distanza di ore dalla stesura dello smalto colorato (e io ho provato a stenderlo anche il giorno successivo), porta via, proprio si "mangia" il colore dello smalto sottostante;

- non si asciuga praticamente mai!!! Io lo applico a volte un paio d'ore prima di andare a letto ma puntualmente mi ritrovo l'effetto "nail art" dato dalle coperte sul top coat che a questo punto rimane sempre fresco, come appena messo!!

- non fa durare per niente lo smalto o qualsiasi tipo di nail art voi abbiate, anzi ve lo sconsiglio in caso voi applichiate stickers, strass, o disegni vari perché tutto il lavoro verrà via o durerà più o meno due/tre giorni;

- non regala l'effetto lucido che generalmente un top coat dovrebbe offrire.

Parliamo del base coat:

- promette di idratare l'unghia del 30% in più rispetto ad altre basi in soli cinque giorni ma io ho notato che da quando lo utilizzo le mie unghie sono più disidratate e si sfaldano, non solo sulla lunetta ma anche sul corpo dell'unghia stessa;

- contribuisce alla scarsa durata dello smalto.

L'unico pro del base coat è che in qualche modo vi protegge l'unghia, non facendola ingiallire e non permettendo al colore di macchiarvela.

L'ultima chicca di questi due prodotti che posso svelarvi è che se utilizzate uno smalto colorato Essie in parte sono efficaci, ma ripeto... in parte!

PRODOTTO: bocciato
VOTO: 3 per il top coat; 5 per il base coat (che almeno "protegge" l'unghia)
INCI TOP COAT: 
inci
INCI BASE COAT: purtroppo non ho più la scatolina e non riesco a trovarlo su internet.

Il prezzo è di €13,90 cad. per 13,5 ml e durano 24 mesi dall'apertura.


Io riprenderò i miei fidatissimi di Kiko, voi mi consigliate qualche prodotto in particolare per le unghie? Baci e a presto!












Rossetti RIMMEL LASTING FINISH by KATE MOSS

Oggi torno a parlare di un prodotto make-up, finalmente! Precisamente dei bellissimi rossetti di Rimmel by Kate Moss... packaging accattivante e soprattutto un sacco di tonalità meravigliose che sapranno di certo conquistarvi. Si suddividono in due categorie: il packaging nero indica quelli dal finish cremoso, mentre quello rosso indica un finish matte. Io ne ho tre della prima categoria (devo ancora provare quelli opachi): lo 05, lo 08 e lo 09.


da sinistra: 08, 09 e 05

- il n. 08 è un bellissimo nude dal sottotono rosato/freddo perfetto anche per chi come me ha una carnagione piuttosto chiara, infatti è l'unico nude che ho perché non mi crea l'effetto "smorto"!;
- il n.09 è un rosso/prugna stupendo, molto particolare (in molte dicono sia un dupe del "Rebel" di Mac ma questo di Rimmel è più sul rosso);
- il n.05 è un rosa molto diverso dai soliti rossetti appunto rosa, perché è della giusta tonalità, nè troppo vivace ma neanche spenta.

dall'alto: 08, 09 e 05
Non hanno glitter o brillanti all'interno, sono molto cremosi, si stendono facilmente e durano a lungo (su di me anche 5 ore) e man mano che il colore svanisce non entrano nelle pieghette e soprattutto non creano quell'antiestetico effetto "contorno labbra".

Hanno una delicata profumazione di fragola che non è per niente stucchevole, altrimenti non li avrei acquistati perché non amo i rossetti dalle forti fragranze, specie fruttate.

Il prezzo è di € 7,90 (io li ho trovati all'Acqua & sapone in saldo) e durano 30 mesi.

PRODOTTO: promosso
VOTO: 9
INCI: 
ricinus communis (castor) seed oil,
candelilla cera/euphorbia cerifera
(candelilla) wax/cire de candelilla,
octyldodecanol, caprylic/capric
triglyceride, myristyl lactate, vp/
hexadecene copolymer, ozokerite, lanolin,
castor oil/ipdi copolymer, meadowfoam
estolide, myristyl myristate, parfum/
fragrance, silica, benzyl benzoate,
di-ppg-3 myristyl ether adipate,
dipentaerythrityl hexa c5-9 acid esters,
sorbitan sesquioleate, tocopherol,
propylparaben, copernicia cerifera cera/
copernicia cerifera (carnauba) wax/cire
de carnauba, diamond powder, ascorbyl
palmitate, benzyl salicylate, benzyl
cinnamate, linalool, aqua/water/eau,
chamomilla recutita (matricaria) flower/
leaf extract, cucumis sativus (cucumber)
fruit extract, tin oxide, cinnamyl alcohol,
eugenol. [may contain/peut contenir/+/-:
mica, titanium dioxide (ci 77891), d&c red no. 7
calcium lake (ci 15850), d&c red no. 6 barium
lake (ci 15850), iron oxides (ci 77491, ci 77492,
ci 77499), fd&c yellow no. 5 aluminum lake
(ci 19140), fd&c yellow no. 6 aluminum lake
(ci 15985), d&c red no. 27 aluminum lake (ci
45410), d&c red no. 6 (ci 15850), d&c red no.
28 aluminum lake (ci 45410), d&c red no. 33
aluminum lake (ci 17200), fd&c blue no. 1
aluminum lake (ci 42090), carmine (ci 75470).



Voi, li avete già provati? Attendo come sempre i vostri riscontri e soprattutto, in questo caso, ditemi se avete anche provato quelli matte dal packaging rosso!! Alla prossima!



venerdì 11 ottobre 2013

Crema viso CLINIQUE MOISTURE SURGE EXTENDED THIRST RELIEF

Le creme viso... il mio cruccio! E' il secondo post che dedico a questo genere di prodotto e per la seconda volta si tratta di una recensione negativa. Se avete già letto anche l'altra, avrete sicuramente appreso che ho la pelle molto secca, d'inverno quasi arida. 

La crema di cui vi parlerò è la Moisture Surge Extended Thirst Relief di Clinique che promette di donare sollievo e idratazione prolungati alle pelli disidratate. Perfetto, perché non provarla? 



Innanzitutto non è una crema ma un gel e (già questo doveva darmi da pensare perché di solito si tratta di una consistenza specifica per altri tipi di pelle) ed in più è oil-free (e anche qui ero abbastanza scettica però mi sono detta: "magari non sono necessari gli olii nella formulazione per idratare la pelle!")... e invece erano dubbi ben fondati!!

Ha una profumazione molto delicata e anche se in gel è comunque molto morbida e quando l'ho applicata sul viso oltre a questa piacevole sensazione di morbidezza risulta essere anche molto fresca. Una volta (rapidamente) assorbita, noto che queste piacevoli sensazioni si trasformano in una sgradevole sensazione di pelle che tira e non solo sul viso ma anche sulle mani con le quali l'avevo applicata (non so se vi è mai successo).

Io la chiamo la "crema contraddittoria" per vari motivi:
- per una pelle secca la consistenza in gel non è indicata di solito;
- il fatto che è oil-free mi fa pensare che sia più adatta ad una pelle mista/grassa;
- la confezione riporta tale scritta, secondo me assurda: "per tutti i tipi di pelle"... ok, tutti i tipi di pelle hanno bisogno di idratazione ma sicuramente in modo diverso.

Io non riesco ad utilizzarla neanche d'estate, l'effetto è lo stesso e si potrebbe anche usare come maschera se lasciata in posa per 5 minuti; io non l'ho mai fatto perché già come crema non fa il suo mestiere, figurarsi come maschera!

Il prezzo è di € 45,88 sul sito Clinique per 50 ml di prodotto e dura 24 mesi dall'apertura (io da Sephora l'ho acquistata a €39,00 con un kit contenente anche un gloss e una mini taglia di un roll-on occhi).

PRODOTTO: bocciato
VOTO:  3
INCI:
INCI



Attendo i vostri commenti per dirmi la vostra e accetto come sempre qualche consiglio, specie per quanto riguarda le creme viso! A presto!




Balsamo concetrato attivo della BIOFFICINA TOSCANA

Rieccomi (dopo un lungo periodo di assenza) a recensire un nuovo prodotto, questa volta un balsamo bio, il famigerato Balsamo concetrato attivo della Biofficina Toscana.



Un balsamo appunto come dice il nome stesso "concentrato", infatti ha una consistenza molto densa e questo credo sia già un punto a suo favore, poiché permette di utilizzare una piccola quantità di prodotto che vi garantirà di non sprecare troppo balsamo come spesso accade con altri che sembrano annacquati!

E' indicato per capelli fortemente danneggiati e promette di renderli più voluminosi, nutriti e setosi al tatto. Premetto che ho i capelli trattati (ho fatto "Lo sfumato" de L'Oreal qualche mese fa) e, complici anche le vacanze, sono leggermente secchi e soprattutto bisognosi di lucentezza e morbidezza. Io lo applico dopo il mio shampoo abituale e devo dire che i capelli sono subito districati, pettinabili e lisci. Dopo averli asciugati però non riscontro ulteriori benefici, i nodi sono sì sciolti ma per il resto il capello appare comunque un po' secco, spento e solo leggermente morbido.
Altre due cose che non mi sono piaciute sono la profumazione, secondo me poco delicata e sgradevole, e la confezione un po' scomoda.

Consiglio quindi questo balsamo a chi ha i capelli normali e non trattati, colorati; i miei necessitano di più nutrizione, morbidezza e lucentezza, forse (ripeto forse) di quel qualcosa in più che un balsamo bio non può dare.

Il prezzo è di € 11,89 per 200 ml di prodotto e dura 6 mesi dall'apertura (io l'ho acquistato su Ecco-verde).

PRODOTTO: bocciato 
VOTO: 5,5
INCI: 
Aqua, Behenamidopropyl dimethylamine, Cetyl alcohol, Olea europaea fruit oil, Sorbitol, Phaseolus vulgaris extract, Malva sylvestris extract, Hypericum perforatum extract, Chamomilla recutita extract, Urtica dioica extract, Citrus medica limonum peel oil, Salvia sclarea oil, Glycerin, Xanthan gum, Limonene, Linalool, Sodium dehydroacetate, Sodium benzoate, Benzyl alcohol. 

Fatemi sapere voi cosa ne pensate, sarei ben lieta di leggere i vostri commenti e se avete qualche balsamo da consigliarmi io di certo non me lo lascerò sfuggire!!!! Alla prossima!